Condizioni di vendita

Definizioni

  • Le presenti condizioni di vendita hanno per oggetto l’acquisto di prodotti effettuato a distanza, per mezzo di rete telematica, attraverso la piattaforma e-commerce presente sul sito www.teenyweeny.it, appartenente a MAVASA S.R.L.S. – Partita IVA: 03641290832
  • Per contratto di vendita on-line si intende il contratto a distanza stipulato tra Venditore e consumatore (Cliente), nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal Venditore, ossia il negozio giuridico avente per oggetto beni mobili e/o servizi, che per tale contratto impiega esclusivamente la tecnologia di comunicazione a distanza denominata Internet.
  • Per consumatore si intende la persona fisica che acquista beni e servizi per scopi non riferibili né direttamente né mediatamente all’attività professionale eventualmente svolta.

Ambito di applicazione

Le presenti condizioni generali di vendita si applicano ai clienti che rientrano nella definizione di “consumatori”, di cui al D. Lgs. 206/2005, che effettuano acquisti attraverso la piattaforma e-commerce presente sul sito www.teenyweeny.it e destinano il prodotto acquistato esclusivamente ad uso privato.

Accettazione delle condizioni generali di vendita

  • Le presenti condizioni generali di vendita sono valide dal giorno di pubblicazione della piattaforma e-commerce e potranno essere in qualsiasi momento aggiornate, integrate o modificate dall’azienda, assumendo efficacia per il futuro; in tal caso l’azienda provvederà a darne comunicazione agli utenti tramite le pagine della piattaforma e-commerce.
  • Il consumatore, accedendo alla piattaforma e-commerce, potrà concludere il contratto per l’acquisto del prodotto desiderato, seguendo le indicazioni e le procedure previste per il completamento dell’ordine e il perfezionamento dell’acquisto.
  • Le presenti condizioni generali di vendita devono essere esaminate online, prima del completamento della procedura di acquisto; l’inoltro della conferma d’ordine pertanto implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.
  • L’azienda non si ritiene vincolata a condizioni diverse, se non preventivamente concordate per iscritto.

Obblighi dell’Acquirente

  1. Acquirente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal Contratto.
  2. L’Acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a provvedere alla stampa ed alla conservazione del presente contratto.
  3. Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate ed accettate dall’Acquirente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.

Garanzia sui prodotti

Tutti i prodotti da noi venduti sono coperti da garanzia 24 mesi, eccetto che per danni accidentali. In caso di difetti e/o problemi, la procedura da seguire è la seguente:

  1. Il Cliente dovrà contattarci telefonicamente o via email per richiedere assistenza, fornendo i dettagli dell’ordine
  2. Se necessario e se possibile, chiederemo al Cliente di inviarci delle fotografie che evidenzino la problematica
  3. Il Cliente dovrà spedirci l’oggetto seguendo le nostre istruzioni
  4. Una volta ricevuto l’oggetto, i nostri addetti si occuperanno di ispezionarlo: nell’eventualità in cui il danno fosse stato causato da un utilizzo non corretto o maldestro, il Cliente sarà tenuto a pagare le spese della prima spedizione, le spese di riparazione del prodotto in questione e della nuova spedizione; nel caso di difetto di produzione, tutti gli interventi o la sostituzione saranno a carico del Venditore.

Pagamenti

Il pagamento dei prodotti può essere effettuato mediante bonifico bancario anticipato, con carta di credito/debito (metodo consigliato) e alla consegna (contrassegno)

Diritto di recesso e Rimborsi

Il Cliente può, entro 14 giorni dal ricevimento della merce, esercitare il diritto di recesso secondo la normativa europea sui diritti dei consumatori (direttiva 2011/83/UE, implementata in Italia con D.Lgs 21 Febbraio 2014,n.21) per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità. purché la merce venga restituita nelle stesse condizioni in cui è stata spedita la prima volta, incluso imballaggio originale.
Il diritto di recesso si esercita con l’invio di una comunicazione scritta al Venditore entro il termine dei 14 giorni.
Le spese di spedizione saranno a carico del Cliente, così come sarà sua la responsabilità in caso di danneggiamento del bene fino all’attestato di avvenuto ricevimento da parte del Venditore.
Il rimborso al Cliente verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della notifica di recesso e comunque solo dopo che il Venditore avrà ricevuto la merce.

Tempi di Consegna

TeenyWeeny si avvale dei migliori corrieri espressi, quali BRT, GLS e SDA. Gli ordini vengono evasi entro 2 giorni lavorativi dalla ricezione e le spedizioni impiegano, di norma, dalle 24 alle 72 ore per essere consegnate al Cliente.

Spese di spedizione

Il costo delle spedizioni viene indicato al momento dell’ordine e prima di procedere al pagamento. L’importo può variare in funzione di diversi fattori, quali la modalità di pagamento scelta, il peso/volume e l’indirizzo di destinazione. In taluni casi, il Venditore può scegliere di offrire la spedizione gratuita, assumendosene i costi.

Condizioni di spedizione

Le spedizioni sono affidate a corrieri espressi che non sono tenuti ad effettuare telefonate preventive, né gestiscono richieste di consegna in orari particolari. La consegna si intente al piano terra del destinatario. Se il Cliente avesse delle esigenze particolari, dovrà comunicarlo preventivamente al Venditore.

Verifica del collo

Al momento della consegna e in presenza del Corriere, il Cliente dovrà verificare che l’imballo sia integro, non danneggiato, né bagnato oppure aperto e/o rotto. In caso contrario, il Cliente potrà comunque accettare la consegna, segnalando però l’accaduto sul documento di trasporto che il Corriere chiederà di firmare, apponendo la seguente dicitura: “accettato con riserva per collo danneggiato”. In mancanza di questa dicitura, non sarà possibile opporre alcuna contestazione circa la qualità di quanto ricevuto. Successivamente, il Cliente potrà segnalare l’accaduto al Venditore.

Controversie

Tutte le controversie nascenti dal presente contratto verranno deferite all’organismo di conciliazione avanti la Camera di Commercio di Messina e risolte secondo il Regolamento di Conciliazione dalla stessa adottato.

Foro Competente

Qualora le Parti intendano adire l’Autorità Giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo del consumatore, inderogabile ai sensi del’art. 33, 2° comma, lettera u) del D.lgs. n. 206/2005.

Carrello